“Credo nella gentilezza. Anche nella disobbedienza. Anche nel canto, specialmente quando
cantare non è necessariamente prescritto.”
Mother Nature è un progetto che fornisce alle professioniste e ai professionisti che lavorano con le madri strumenti e competenze per supportare le donne nella trasformazione che vivono quando diventano madri.
Gli strumenti che presenteremo (pubblicazioni, carte, podcast, corsi di formazione, incontri di supporto tra pari) hanno l’obiettivo di portare benessere, autonomia, empowerment e comunità in una fase della vita speciale, delicata e a volte ricca di sfide.
In particolare presenteremo in anteprima due nuovi strumenti: un nuovo mazzo di carte e un libro ricco di attività pratiche che parlano del rapporto tra maternità e leadership e di come, dal ruolo di mamme, possiamo prenderci cura di noi, delle nostre famiglie, delle nostre comunità e del pianeta.
L’incontro sarà interattivo, esperienziale e coinvolgente, accompagnato da momenti di canto.
Se conosci già Mother Nature questa è un’ottima occasione per incontrare altre donne che fanno parte della nostra community o sono interessate al progetto, e per imparare nuovi canti da portare nei tuoi cerchi!
Con:
Sara Galeotti - facilitatrice di Mother Nature Italia
Nina delle Fragole - facilitatrice di canto polifonico
Bisogna iscriversi, i posti sono limitati! Ti aspettiamo.
cosa faremo?
Ecco il programma indicativo:
16.00 : Presentazione del progetto e degli strumenti di Mother Nature
17.00: Workshop esperienziale con gli strumenti di Mother Nature
18.00: Cantiamo! Con Nina delle Fragole, facilitatrice di canto polifonico
19:00: Saluto e aperitivo offerto
Cantiamo?
Nina delle Fragole, facilitatrice di canti polifonici, ci accompagnerà durante questa esperienza per aggiungere la dimensione del canto di gruppo alle attività che faremo. Comunità e connessione sono secondo noi due ingredienti importanti per coltivare il benessere in tutte le fasi della vita (in particolar modo quando si diventa mamme). Cantare insieme è un modo per praticare entrambe queste dimensioni: ci permette di stare in contatto con il nostro corpo e la nostra voce e di sentirci parte di un gruppo, creando velocemente legami profondi. Cantare ci permette di entrare in contatto con la nostra “bambina interiore” e prenderci cura di lei.
Non è obbligatorio cantare insieme, se preferisci potrai semplicemente ascoltare e decidere di provare solo se te la senti!
Alla fine della giornata “porteremo a casa” alcune semplici canzoni (vi manderemo testi e registrazioni) che potrete riproporre nei vostri contesti: nel lavoro con le mamme, nei cerchi o semplicemente con i vostri bambin*.
e se piove?
Ci spostiamo all’asciutto, nel Salone del Nido Europa, in Viale Europa, 128. Ve lo faremo sapere tramite email/sms prima dell’evento.
posso portare i miei bambin*?
Questo evento è pensato per donne e mamme adulte. I bambini e le bambine che ancora non gattonano sono benvenut* durante le attività. Per i bambini e le bambine più grandi ti consigliamo di portare con te una persona che possa prendersene cura nel parco.
Non conosco Mother Nature, cos’è?
È un progetto internazionale nato grazie ad alcuni finanziamenti dell’Unione Europea, per supportare le donne, le mamme e le professioniste che lavorano con le mamme. Scopri di più sul nostro sito.
Sono una professionista che lavora con le mamme, questo evento è adatto a me?
Assolutamente sì. Abbiamo pensato questo evento proprio per chi lavora professionalmente con le mamme o per chi si accinge a farlo. Durante l’evento presenteremo in modo dinamico e interattivo alcuni degli strumenti di Mother Nature: due mazzi di carte che parlano del viaggio della maternità e di maternità e leadership, un libro con raccolta di attività che parla di maternità e leadership, un corso per imparare a facilitare cerchi di donne e mamme con le carte di Mother Nature.
Quanto costa questo evento?
Niente, è gratuito, e l’aperitivo è offerto. Grazie Unione Europea ❤️
Come arrivo al parco delle lavandaie?
Il parco delle lavandaie è a Lugo, in via Villa. Si trova a circa 2 km dalla stazione dei treni. Trovare parcheggio in zona non è difficile.
Hai altre domande?
Scrivi a mothernatureitalia@gmail.com